Salta al contenuto principale

INTERVISTA AL DOTT. SCIPIONE ROSSI, RESPONSABILE OSPEDALE SAN CARLO DI NANCY

Intervista a cura di Amedeo Lucente

 

San Carlo di Nancy,  Responsabile Dott. Scipione Rossi 

(6 interventi: 1 dalk, 1 dmek, 1 dsek, 1 laser-cross-linking,  1 smile, 1 silk).

 Chirurghi: Vincenzo Scorcia, Cristina Bovone, Cataldo Russo, Giovanni Alessio, Rodolfo Mastropasqua, Scipione Rossi)

      Descrizione introduttiva da parte del Responsabile sulle camere operatorie, le dotazioni strumentali, i pazienti scelti per la live surgery, i chirurghi che opereranno, l’organizzazione complessiva della diretta.

1) DALK, DSAEK e DMEK, sono da tempo le tecniche più utilizzate per i trapianti di cornea; sostituiscono una parte della cornea danneggiata anziché l'intera cornea.  

- La DALK (Deep Anterior Lamellar Keratoplasty) sostituisce lo strato anteriore della cornea; è una tecnica scelta nel cheratocono o per problematiche di trasparenza superficiali. 

- La DSAEK (Descemet Stripping Automated Endothelial Keratoplasty) sostituisce lo strato endoteliale; è una tecnica scelta nelle alterazioni congenite come la distrofia di Fuchs o negli scompensi corneali, con conservata trasparenza stromale. 

- La DMEK (Descemet Membrane Endothelial Keratoplasty) sostituisce solo la Descemet; è un’evoluzione della DSAEK, più recente ed  innovativa, con le stesse indicazioni, ma con un più rapido recupero visivo. 

Queste procedure di chirurgia corneale elettive ormai consolidate, più conservative rispetto al trapianto a tutto spessore PKP, cheratoplastica perforante, permettono migliori risultati visivi e abbassano drasticamente la percentuale di rigetto. La preparazione del chirurgo diventa tuttavia più complessa, deve essere più meticolosa. Come si affronta questo percorso chirurgico? 

2) KLEx (Kerato Lenticule Extraction) è il nuovo acronimo per denominare la più recente chirurgia corneale. Prevede l’utilizzo del laser a femtosecondi per correggere i difetti visivi, miopia e astigmatismo, tramite l’estrazione di un lenticolo corneale con una piccolissima incisione, circa 2 mm, senza bisogno del flap. Attualmente sono raggruppate sotto questa sigla varie procedure: ReLex Smile, Silk, SmartSigth e Clear. Queste metodiche chirurgiche sono legate al tipo e alla marca del laser a femtosecondi utilizzato. Per completezza sono da ricordare: 

- Zeiss per ReLex Smile (Small Incision Lenticule Extraction), che utilizza il femtolaser VisuMax; 

- Johnson & Johnson per Silk (Smooth Incision Lenticule Keratomileusis), che utilizza il Femto Laser System Elita; 

- Schwind Eye-Tech-Solutions, per SmartSight, (vista intelligente) che utilizza il femtolaser ATOS;

- Ziemer per Clear  (Corneal Lenticule Extraction), che utilizza femtolaser LVD Z8.

I chirurghi intervenuti hanno preferito ed utilizzato le tecnologie messe a disposizione dalla Johnson & Johnson e dalla Zeiss. 

Per l’intervento di cross-linking è stata utilizzata la tecnologia Ivis Cornea della ditta iVis Technologies, che si avvale della suite integrata iVis Suite, di una procedura chirurgica no-touch trans-epiteliale personalizzata cTen (customized Trans-epithelial No-touch) che rimuove l'epitelio e lo stroma corneale in un unico passaggio, del software CIPTA 2 per la pianificazione e la visualizzazione dei trattamenti, e di un sistema di ablazione ad eccimeri, parte della iVis Suite, per la precisa modellazione tridimensionale del profilo corneale, il tutto coadiuvato da un efficace tracking di puntamento.

Vuoi chiarirci le idee su queste innovative tecnologie? Quali le sostanziali differenze, a parte la predisposizione del chirurgo verso una specifica strumentazione?

3) La trapanazione a tutto spessore negli anni Ottanta era appannaggio di chirurgi esperti, con lunga esperienza di camera operatoria. Oggi la tecnologia, i laser e i nuovi microscopi rendono le procedure autonomizzate e robotizzate. Un neofita, i nostri giovani specializzandi, potrebbero restare “impauriti” da tanta tecnologia, sentirsi “inadeguati”, e non iniziare affatto questo percorso chirurgico, comunque arduo. Cosa vuoi dire a riguardo? Alla fine è l’uomo che opera o la macchina? 

korku filmleri izle.