Salta al contenuto principale

News

  • La collaborazione tra classe medica, area ottica e industria è la strada giusta da percorrere per la gestione del presbite

    “La collaborazione tra classe medica, area ottica e industria è la strada giusta da percorrere per la gestione del presbite e proseguiremo su questo percorso anche nel prossimo futuro”. Ai microfoni di b2eyes a Mido, il professor Francesco Bandello,  presidente del Collegio Nazionale Professori Ordinari dì Oftalmologia (Conproso) e membro del Consiglio Direttivo di S.I.S.O.

  • S.I.S.O. è al Tuo fianco fin dall’inizio della Professione

    Corsi dall’elevato contenuto scientifico, strumenti assicurativi e soluzioni dedicati alla tutela della professione per i soci specializzandi e figure neo specializzate: sono alcuni tra gli elementi che caratterizzano S.I.S.O. nella cura e nell’impegno verso la categoria.

  • Microplastiche nei tessuti endoculari

    di Vittorio Picardo

    Recenti studi condotti da ricercatori cinesi hanno individuato la presenza di microplastiche nell’umor vitreo sollevando preoccupazione per la salute oculare.  

  • Dall’aquila testabianca alla firma di cento decreti esecutivi

    Chi ha visto l’insediamento di Ronald Trump, 47esimo Presidente degli US dopo esserne stato il 45esimo, non potrà non aver notato l’enorme differenza con le rappresenta

  • La ricetta elettronica diventa obbligatoria: vediamo cosa cambia

    Come previsto dalla legge finanziaria dal primo gennaio tutte le prescrizioni mediche devono essere compilate tramite modalità digitale: tuttavia, la ricetta cartacea rimane ancora valida in questa fase transitoria in attesa delle indicazioni operative da parte del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Sogei, del Ministero della Salute e dell'Aifa.

  • ECM per i medici: importati novità per il triennio 2023/2025

    Dedicato a tutti i professionisti sanitari, il manuale è stato aggiornato dalla rinnovata Commissione Ecm e valido per il triennio 2023-25: restano confermati i 150 crediti nei tre anni, ma sono introdotte agevolazioni, sconti e premi a chi fa ricerca e studi clinici.

  • I Congresso Nazionale AIMO-SISO

    Si svolgerà a Roma dal 6 all’8 novembre 2025 presso il Centro Congressi La Nuvola all’EUR il I Congresso Nazionale AIMO-SISO. L’eccezionale evento congressuale è il risultato del laborioso processo di fusione delle due grandi Associazioni AIMO e SISO che, con un percorso virtuoso, hanno posto solide basi per la riunificazione di tutti gli oftalmologi italiani in un’unica sola famiglia e che riconoscono un’unica stessa sigla.

  • Assicurazione professionale

    Le nuove polizze dedicate ai soci Siso alla luce delle novità introdotte dal decreto attuativo della legge Gelli-Bianco sui requisiti minimi di garanzia dei contratti assicurativi.