Salta al contenuto principale

1° Congresso AIMO–SISO 2025: l’evento che ridefinisce l’oftalmologia italiana

Dal 6 all’8 novembre 2025, Roma ospiterà, al Centro Congressi “La Nuvola”, il 1° Congresso AIMO–SISO, appuntamento che si annuncia come il più innovativo e partecipato evento dell’oftalmologia italiana.

Con la partecipazione prevista di oltre 4.000 persone e il contributo di più di 500 relatori, impegnati in oltre 150 tra corsi, simposi e sessioni scientifiche, il congresso si conferma una delle più grandi piattaforme di incontro per la comunità oftalmologica nazionale ed europea.

L’elemento di maggiore innovazione di questa edizione è la trasformazione dell’intera area congressuale in una grande Agorà: uno spazio aperto e accogliente che diventerà il cuore pulsante del Congresso. Una vera e propria piazza della comunità, pensata come luogo di incontro e socialità, arricchita da punti di ristoro e aree relax, e al tempo stesso simbolo di pariteticità e trasparenza.
In questo contesto, tutti gli espositori godranno della stessa visibilità e delle medesime opportunità di dialogo con i clinici, all’interno di un ambiente caratterizzato da colori armoniosi, spazi ampi e stand aperti e luminosi.
Al centro dell’Agorà sarà collocata l’Arena, uno spazio dedicato al confronto e alla condivisione, con un programma di attività e momenti di discussione che daranno ulteriore vitalità all’esperienza congressuale.

Un’attenzione particolare è stata riservata all’innovazione digitale, con la creazione di una Digital Area: un ambiente immersivo, accogliente e tecnologicamente avanzato, dove gli ospiti potranno sperimentare strumenti e soluzioni all’avanguardia per la pratica clinica e la formazione.

Il congresso sarà inoltre arricchito dalla presenza di importanti realtà del terzo settore e del non profit, tra cui Fondazione Telethon, Comitato Italiano Paralimpico e WeWorld, a testimonianza della volontà di fare della salute visiva anche una questione sociale e inclusiva.

Anche quest’anno, il Ministro della Salute Orazio Schillaci onorerà l’evento con la sua presenza, a conferma della rilevanza istituzionale del congresso. A sottolineare la vocazione internazionale, parteciperanno inoltre i Presidenti delle società oftalmologiche dei principali Paesi europei e i Presidenti delle società scientifiche monotematiche europee, rafforzando il ruolo di Roma come capitale del confronto e della collaborazione in ambito oftalmologico.

La “stella polare” del Congresso AIMO–SISO 2025 sarà dunque quella dell’accoglienza, dell’ascolto e della condivisione: un luogo in cui ogni voce – dal clinico al ricercatore, dal paziente all’azienda – avrà lo stesso spazio e la stessa dignità.

Vi aspettiamo a Roma, dal 6 all’8 novembre, per vivere insieme il futuro dell’oftalmologia italiana.

korku filmleri izle.