Salta al contenuto principale

Delibera ECM: Più tempo per mettersi in regola e bonus per i più meritevoli

Sono alcune delle novità contenute nella delibera approvata dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua, in cui spicca la possibilità per i professionisti sanitari che desiderano mettersi in regola di acquisire “crediti compensativi” per i trienni passati, con scadenza al 31 dicembre 2028. 

Maggiore flessibilità, più tempo per recuperare i crediti formativi, introduzione di bonus per i più meritevoli che siano in regola per tutti i trienni passati. È quanto previsto dalla delibera approvata dalla Commissione Nazionale ECM lo scorso 3 luglio, che introduce importanti novità in materia di obblighi formativi per i professionisti della salute. Rimane invariata al 31 dicembre di quest’anno la scadenza per i crediti formativi del triennio 2020-2022 e quello attuale del 2023-2025, che riguarda tutti i professionisti sanitari, inclusi medici oculisti e ortottisti, tenuti per legge a completare l’obbligo formativo previsto dal programma nazionale di Educazione Continua in Medicina (ECM). 

Tornando alla delibera appena approvata balza subito all’occhio il provvedimento contenuto nel primo articolo, che riguarda la possibilità di recuperare i crediti mancanti del triennio 2020-2022 entro il 31 dicembre 2025 oltre a quello del 2023-2025. Tutti i crediti acquisiti nell’attuale triennio invece possono essere usati per recuperare i debiti dei trienni passati. Come si legge nella delibera, la possibilità di spostamento dei crediti è consentita fino al 30 giugno 2026.

 

Come recuperare i crediti dei trienni passati

La delibera, con gli articoli 2 e 3, disciplina e certifica anche l’acquisizione di crediti compensativi con l’obiettivo di colmare il debito formativo dei trienni passati. La delibera stabilisce, infatti, che i crediti in eccesso acquisiti dal 2014 e fino al termine del triennio 2026-2028 potranno essere valutati attraverso la piattaforma Co.Ge.A.P.S. e in maniera automatica andranno a compensare i debiti dei trienni passati. Per i professionisti sanitari che non hanno assolto all’obbligo formativo individuale nei trienni 2014-2016, 2017-2019, e 2020-2022 non potranno contare sui crediti in eccesso, ma avranno tempo entro e non oltre il 31 dicembre 2028 per acquisire crediti compensativi da eventi Ecm.  

 

Bonus per i professionisti virtuosi: come ottenerli

La delibera infine introduce anche un meccanismo di premialità per i professionisti meritevoli, con dei bonus per coloro già oggi sono in regola con tutti i trienni precedenti. L’articolo 4 stabilisce che per tutti i professionisti sanitari che alla data di pubblicazione della delibera (3 luglio 2025) risultino certificabili per tutti i trienni pregressi riceveranno un bonus aggiuntivo di 20 crediti da imputare al triennio 2023-2025, che scade il 31 dicembre di quest’anno. Per i professionisti il cui obbligo formativo abbia decorrenza a partire dal triennio 2017-2019 oppure da quello del 2020-2022 , il bonus sarà rispettivamente di 15 e 10 crediti  per ciascun triennio (2023-2025 e 2026-2028).