S.I.S.O. è al Tuo fianco fin dall’inizio della Professione
La Società Italiana di Scienze Oftalmologiche fin dalla sua nascita ha voluto fortemente porre particolare attenzione ai Soci più giovani ed alle loro esigenze sia dal punto di vista della formazione che in merito ai delicati aspetti connessi alla responsabilità professionale.
La calendarizzazione di corsi dall’elevato contenuto scientifico come i congressi Nazionali S.I.S.O. e gli Incontri di Oftalmologia, nonché lo sviluppo di soluzioni e strumenti assicurativi dedicati alla tutela della professione per i Soci più giovani (Specializzandi e con specializzazione da meno di 24 mesi) rappresentano solo alcuni degli elementi distintivi, tra i molti, che caratterizzano S.I.S.O. nella cura e nell’impegno rivolti alla categoria.
La responsabilità professionale è garantita infatti, per tutti gli Specializzandi Soci S.I.S.O., da una copertura assicurativa ad hoc offerta in forma totalmente gratuita e ritagliata sulle reali esposizioni del giovane Oftalmologo.
Massimale: 100.000,00 € in linea alla prescrizione di legge massima prevista (L. 24/2017) pari a tre volte la retribuzione annua lorda.
Retroattività: illimitata
La copertura prevede operatività delle garanzie di polizza sia a favore dei Soci che svolgono la propria attività presso Università Pubbliche (danno erariale) che presso Università Private (colpa grave civilistica) comprendendo anche profili assunti pro tempore ai sensi del D.L. n. 35/2019 (“Decreto Calabria” ) o del D.L. n. 18/2020 (“Decreto Cura Italia”).
Al termine del periodo di specializzazione, pur non avendo ancora certezza in merito alla forma contrattuale attraverso cui verrà esercitata la professione (ad es: collaborazione professionale con P.IVA, dipendenza presso Struttura Pubblica o Privata, ecc…) ogni giovane Socio può far affidamento al programma assicurativo a tutto tondo mediante la soluzione assicurativa a libera adesione che prevede scontistiche dedicate alle figure neo specializzate nonchè possibilità di opzionare le differenti opzioni di massimale e categoria disponibili in conformità alle prescrizioni previste dal D.M. 232/2023 (Legge Gelli n. 24/2017)
Per maggiori informazioni è possibile consultare il portale www.marsh-professionisti.it/siso o scrivere a siso@marsh.com.
- Accedi o registrati per poter commentare