Salta al contenuto principale

31 Maggio - Milano


SALUTO DEL PRESIDENTE S.I.S.O. E DEL PRESIDENTE AIMO



I Sessione
Novità terapeutiche per malattie retiniche vascolari

Presidente: Mario Romano
Moderatore: Ugo Introini

Brolucizumab: come ottimizzarne l’uso - Alessandro Arrigo
Faricimab: applicazioni e vantaggi di un anticorpo bispecifico - Giuseppe Lo Giudice
Aflibercept 8mg: razionale, indicazioni, efficacia e sicurezza - Ugo Introini
Port Delivery System con ranibizumab: tecnica chirurgica e risultati iniziali - Mario Romano
Discussione
Tavola rotonda tra i panelisti - 
Alessandro Arrigo, Maria Vittoria Cicinelli, Giovanni Esposito, Giuseppe Lo Giudice



II Sessione
I dilemmi di Sherlock: 6 misteri in oftalmopediatria da risolvere insieme... Selezionati da Paolo Nucci e Monica Stoppani

Presidente: Paolo Nucci
Moderatore: Monica Stoppani

1. Perchè mi guardi così? - Xenia Bucella
2. Ma sei pigro? - Marika Dello Strologo
3. Il bronzo battuto… Costanza Barresi
4. Che nasino alla francese? - Federico Ruoli
5. Eppure si muove - Andrea Lembo
6.
Arrogante eh? - Luigi Capone
Discussione



III Sessione
Occhio... all'occhio secco

Presidente: Maurizio Rolando
Moderatore: Danilo Mazzacane

Parainfiammazione e malattia dell’occhio secco - Maurizio Rolando
News dal TFOS dry eye workshop: dalla diagnosi alla terapia - Edoardo Villani
Occhio secco e clima - Luigi Marino
Occhio secco e malattie autoimmuni - Emanuela Aragona
Discussione




LUNCH



IV Sessione
Laser e MIGS, ormai il glaucoma è sconfitto?

Presidente: Paolo Bettin
Moderatore: Paolo Fogagnolo

Il laser nel glaucoma: indicazioni e potenzialità - Paolo Fogagnolo
MIGS e MIBS: stato dell’arte - Giacinto Triolo
“Ne andasse bene uno!” La galassia delle complicanze - Paolo Bettin
Tavola rotonda: Aspettative e illusioni sulla cura del glaucoma nel 2025 - Laura De Polo, Giulia Mandelli, Giovanni Milano, Giacinto Triolo



Remarks e chiusura dei lavori

 

Responsabili Scientifici:

Francesco Bandello
Paolo Bettin
Danilo Mazzacane
Paolo Nucci
Mario Romano

Coordinamento Scientifico:

Vittorio Picardo